Danza & Storia

Donne che hanno scritto la storia della danza

“Il problema della donna nell’arte rientra nel più generale problema dell’eguaglianza”: così tuonava la storica dell’arte Linda Nochlin nel 1977, riconducendo il divario numerico tra gli artisti uomini e le artiste donne ai costrutti socioculturali che per secoli hanno incasellato, o forse è più appropriato dire ingabbiato, la figura femminile…


“Revelations” di Alvin Ailey: quando la danza è depositaria di una memoria storica

Nel pieno del movimento per i diritti civili degli afroamericani, il ventinovenne Alvin Ailey, tra i massimi rappresentanti della black dance, rappresentò la propria comunità con un lavoro divenuto un manifesto della sua produzione coreografica e un caposaldo della cultura afroamericana…


r-Evolution, Dream di Hope Boykin: un omaggio a Martin Luther King

r-Evolution, Dream di Hope Boykin è un omaggio alla memoria di Martin Luther King Jr., il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani negli anni Cinquanta e Sessanta. Coreografato su musica di Ali Jackson e presentato al New York City Center nel 2016…


Rudolf Nureyev e La Bayadère

Nel firmamento della danza Rudolf Nureyev è come una stella che, seppur spenta, continua a brillare: nel ricordo, speciale e indelebile, di chi l’ha visto; nella danza maschile delle nuove generazioni; nei balletti che ha lasciato in eredità…